

Franco Di Mauro Editore ©
Franco Di Mauro Editore ©
Menu
Tel: (+39) 0813654405
Tel: (+39) 0813654405
€1700.00 (In Stock)
Caratteristiche dell'opera:
Pagine 612, f.to 32x44, 174 tavole a colori, più tre inserti con tavole a doppia pagina, 107 ill. b/n nel testo, stampata su carta Pordenone della cartiera Cordenons appositamente fabbricata, rilegata in tela con dorso in pelle e fregi in oro, racchiusa in elegante cofanetto, tiratura di 3499 esemplari numerati progressivamente a mano e L riservati all'editore.
Benvenuti alla Presentazione del nostro evento dedicato al Presepe. Siamo lieti di avere con noi illustri relatori che ci guideranno attraverso un viaggio affascinante nella storia e nella tradizione del Presepe napoletano. Iniziamo con Nicola Spinosa, che ci introdurrà a questo tema così ricco di suggestione religiosa e tradizione popolare. A seguire, Domenico Ambrasi esplorerà i vari aspetti del Presepe e il suo impatto sulla cultura napoletana.
Il nostro viaggio continuerà con Gennaro Borrelli, il quale ci racconterà l'evoluzione del presepe napoletano dalle origini fino al secondo Ottocento, un racconto che si snoda lungo tre secoli. Elio Catello ci porterà indietro nel tempo, focalizzandosi sul Settecento e su come questo periodo abbia influenzato la tradizione del Presepe.
Roberto De Simone analizzerà la tradizione etnica e la scuola musicale napoletana nelle manifestazioni natalizie del '600 e del '700 a Napoli, mentre Franco Mancini ci parlerà delle magie illusive dei teatri di Natale. Angela Catello si concentrerà invece sulle vestiture e i gioielli che adornano le figure del Presepe.
Atanasio Mozzillo tratterà della finzione dell'Arcadia e dell'interazione tra i presepi napoletani e gli osservatori stranieri nel Settecento. Corrado Catello offrirà un'analisi delle figure presepiali e della scultura in argento, fornendo appunti per un confronto con altre tradizioni artistiche.
Angelo Caròla Perrotti discuterà della Real Fabbrica Ferdinandea e dei modelli popolareschi in porcellana, mentre Paolo Apolito e Stefano De Matteis presenteranno la ricostruzione in miniatura di un mondo sospeso tra rappresentazioni consumistiche e memorie rituali.
Renato RuotoloPresepe dalla committenza religiosa al collezionismo, e Umberto Grillo ci porterà a scoprire i pastori napoletani del '700 nei musei del mondo. Infine, presenteremo documenti inediti su Sanmartino e i suoi allievi, a cura di Vincenzo Rizzo e con un repertorio biografico a cura di Elio Catello. Le fotografie sono a cura di Giuseppe Gaeta.
Email: info@francodimauroeditore.it
Email: info@francodimauroeditore.it
Franco Di Mauro Editore ©2024, Corso Italia 224, 80067 Sorrento NA, Italia - Tel 081 365 4405
Franco Di Mauro Editore ©2024, Corso Italia 224, 80067 Sorrento NA, Italia - Tel 081 365 4405